Estratti condivisibili dal mio Moleskine®, recensioni musicali, concerti, viaggi in vespa, fotografia analogica e altro ancora...
9 apr 2013
Kodak S Series S 100 EF - Dalla prima comunione con furore
Già in pigiama e con il mal di testa che lentamente se ne va (non senza un giusto aiutino), sono a presentare una delle mie fotocamere a rullino preferite: la Kodak S Series S 100 EF.
La fotocamera è una classica point-and-shoot in plastica prodotta dalla Kodak tra il 1988 e il 1993. Monta rullino da 35 millimetri con lente f/4.5 e tre impostazioni di apertura in funzione degli ISO della pellicola: 100/200 la più piccola, 400 la media e "flash" la più grande. La fotocamera richiede l'uso di 2 batterie AA per l'attivazione del flash, ma a tutti gli effetti è una fotocamera manuale. Infatti nel mio esemplare il flash non funziona più e questo praticamente permette tre aperture di diaframmi differenti.
Scattare con questa fotocamera è semplice e banale, e devo dire che raramente le foto non escono come si vorrebbero.
Mi è stata regalata per la mia prima comunione e l'ho riesumata da quanto ho riscoperto la fotografia analogica.
Qui alcui scatti fatti quest'autunno, di cui non ho mai pubblicato foto sul blog. A suo tempo ho già fatto il lomowall e il relativo album sulla mia pagina di Lomography. Ben due: uno chiamato Tramonto al lago e il secondo Parco d'autunno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento