26 ago 2014

Saffo o Lesbo?? - Lampade da arredamento

Rendiamo omaggio alle due lampade che sono entrate a far parte oramai da qualche tempo del nostro arredamento: la Saffo e la Lesbo by Artermide.
Da qualche anno in casa nostra era già entrata la Saffo.


La Saffo in nostro possesso è originale anni 70, in quanto donata ai miei suoceri come regalo di nozze, stazionata a casa della nonna di mia moglie per qualche anno e portata nella nostra casa all'inizio della nostra convivenza. Non ha mai avuto una collocazione fissa e non è mai stata accesa in quanto il timore di romperla era sempre vigile, soprattutto in mia moglie. E poi gli mancava la sorella...
La sorella è arrivata come regalo per le nostre nozze da parte dei miei genitori. La Lesbo!


Quindi c'era da valorizzare queste due opere d'arte. Così una applique di casa è stata sostituita da una creazione by Ikea, che ha permesso di posizionare le lampade più in alto possibile (lontano quindi da mani e pericolosi manici di scopa) e di utilizzare queste due sorelle, nuovamente insieme.

Le lampade sono state disegnate da Angelo Mangiarotti per Artemide nel 1967. La base di entrambe è in metallo lucidato mentre il corpo e il diffusore è un vetro di Murano. La Lesbo è ancora disponibile nel catalogo di Artemide, mentre la Saffo, non so per quale ragione, non più.
Vederle accese fa un certo effetto. Cool!

23 apr 2014

Recensioni musicali - Horizon


Horizon Band. Band. Il primo pensiero ricercando in internet è che mi sia stato passato una cover band da recensire. Non ci vado lontano.
Prima di ascoltare l'EP inviatomi faccio un giro sul tubo, per vedere cosa la band ha da offrire al mondo mediatico-informatico. Primo video che si presenta è un video ben strutturato di un live della BAND a Rimini. Prima traccia dopo l'allestimento del palco: una cover dei MUSE. Seconda traccia: una cover dei THE KILLERS. Finalmente un pezzo degli HORIZON - Bianconiglio. Il pubblico meno agitato di prima, ma questo non mi sorprende: il pubblico è sempre una brutta gatta da pelare, soprattutto in un contesto così grande come sembra essere il live di Rimini. Si ritorna ad una cover: MUSE. Saluti e uscita di scena. Sicuramente di positivo c'è che i ragazzi suonano. Anche troppo bene direi.
Dalla biografia capisco il perchè delle scelte stilistiche. Le prime cover studiate dalla Band sono proprio dei MUSE e da qui, si dice attingano a piene braccia per la ricerca di una propria identità, di una propria sonorità. Sono lanciato. Mi guardo un nuovo live. Faenza. Parte nuovamente la cover. Uff. COLDPLAY. Poi YOUNG THE GIANT. STEREOPHONICS. Nuovamente COLDPLAY. E finalmente "Chiudo gli occhi" degli HORIZON. Breve. COLDPLAY. Canzone degli HORIZON cantata in inglese. Noto il giubbetto alla MINISTRI indossato dal cantante durante la cover dei MUSE. Nuovamente HORIZON. Saluti e baci.
A questo punto sono pronto per l'ascolto de ACCHIAPPASOGNI EP. Dopo una Intro super elettronica parte KATUN. Voce, bella voce, in primo piano su un tappeto di pianoforte e chitarra. Ottimi i suoni ma se posso sottolineare, mi sembrano piuttosto banali e del tutto simili a quelli utilizzati dai gruppi coverizzati. Ma questa può essere una scelta stilistica. Il tappeto di sottofondo si rivela tale: pianoforte e chitarre che si intrecciano in un susseguirsi di fraseggi. Chitarra acustica per GOCCE DI ILLUSIONI. Bello il giro di basso della strofa e la voce che percorre questa ritmica. Ovviamente stile MUSE. BIANCONIGLIO mi ricorda i NEGRAMARO. Immagino sia il pezzo principale dei HORIZON, in quanto trovato in ben 2 video che ho guardato. La voce in ingresso di CHIUDI GLI OCCHI mi ricorda la voce di KATUN e mi fa sorridere pensando "si autocoverizzano"! SEI MOLTO DI PIU' scorre via liscia, con qualche incertezza nell'incastrare perfettamente le liriche, costringendo un cantato zoppicante. THE TIME THEORY è una ballata cantata in inglese su tappeto di sinth e chitarra arpeggiata e ovviamente la bella voce in primo piano. Poi parte la batteria. Mi ricordano (troppo) gli U2, alla partenza del solo.
Manca un riff, un passaggio, una parola che possa fissarsi in modo indelebile nella testa. Ascolto prendo e passo. Niente. E questo mi dispiace perchè capisco dai brani, dalla loro struttura, dalla ricerca accurata dei suoni che gli HORIZON potrebbero dare ben di più. Gli HORIZON sono un gruppo a mio avviso valido, musicalmente preparato e pronti per affrontare grandi palchi. Mi sento di consigliare agli HORIZON, da ascoltatore "musicista" e quindi anche attento ai particolari musicali e non solo commerciali dei brani, una ricerca più approfondita della propria identità e della propria sonorità per renderla meno banale e "già sentita". Su forza!

sito web: www.horizonband.it

2 feb 2014

52molesweekproject: 35-52/52 - Progetto Fallito


22 gen '14
(...omissis...)
Il progetto del 52molesweekproject sul mio blog è miseramente fallito, per mancanza di costanza e per la mancata voglia di portare avanti il blog. Ho rinunciato anche alle recensioni, volendomi dedicare ad altro, più salutare per il fisico (la bici) e per la mente (la musica)
(...omissis...)

Commento:
Mi sembrava opportuno dare una giusta conclusione al progetto annuale. Anche se non è stato completato con tutti i 52 post, mi sento che, a suo modo, ha avuto il suo corso ed è stato portato a compimento.